Stampo rosa fiorita PAVONI IDEA.
Nel mio ultimo viaggio di lavoro a Tokyo mi sono data allo shopping sfrenato....ho comprato del te' verde di buona qualita', nuovamente del matcha con cui adoro fare i dolci. Ovviamente ho anche fatto una fermata al mio negozio preferito, la yaku yen shop dove mi sono dovuta fermare per non spendere una fortuna. Per fortuna tutto costa veramente poco e quindi ho comprato una tazza per bere il te' verde, un piattino coordinato, il colino per il te' e altre cosine. Ovviamente rientrata a casa avevo voglia di provare qualcosina...era da un po che non facevo un dolcino ma essendo veramente stanca e influenzata non avevo voglia di fare qualcosa di complicato. Avevo ancora a disposizione un preparato per la panna cotta e quindi ho pensato di fare una panna cotta al te' verde con crema al cioccolato. Facilissimo, velocissimo e tanto buono!!!!!!
E con questo dolce auguro a tutti voi un buon ferragosto!!!! |
INGREDIENTI:
300 ml di latte
200 ml di panna
preparato per panna cotta
un cucchiaino di Matcha
Per la crema:
100 gr. cioccolato al latte
100 ml di panna
In un pentolino fatte bollire il latte e la panna. Togliete dal fuoco e aggiungete il preparato per panna cotta e il te' matcha mescolando bene in modo da ottenere una crema fluida e senza grumi.
Fatte bollire nuovamente il composto per 2 minuti e continuate a mescolare.
Versate il preparato negli stampi (io ho usato lo stampo rosa fiorita di Pavoni idea) e tenete in frigo per almeno 4/5 ore.
Per la crema al cioccolato fatte bollire la panna, aggiungete il cioccolato a pezzi e fatte sciogliere mescolando con una frusta. Fatte raffreddare prima di servirla.
tovaglietta GREEN GATE |
che meraviglia questa rosellina... e l'aggiunta del thè devessere sublime! e brava la nostra Nicoletta! buonissimo ferragosto ^_^
RispondiEliminastupenda questa rosa! deve essere ottima!
RispondiEliminala panna cotta l'ho fatta tante volte, ma mai al matcha, e siccome mi è avanzato dall'ultimo dolce che ho fatto, proverò a farla, ma aspetto settembre perché, non ci crederai, con tutti gli stampi, stampini, teglie e tegliette che ho in casa, non sono riuscita ad avere la forma di rosa, che adoro, e sembra che a Roma sia sparita dai negozi....bella
RispondiEliminama che bella! io e' da un po' che cerco il matcha e non riesco a trovarlo pero' mi incurisisce tanto la tua panna cotta:-) ciao e buona domenica
RispondiEliminagnam gnam! carinisimma la rosa nico! brava! buon ferragosto!
RispondiEliminasembra davvero deliziosa!!! complimenti, un bacione :)
RispondiEliminaUna rosa perfetta :) quello stampo è molto bello e il budino con il tè mi ispira un sacco. Ho ancora del matcha da utilizzare e mi hai dato uno splendido suggerimento. Bacioni, buona settimana
RispondiEliminaadoro il thè verde ^_^ buonissimo poi lo stampo che hai usato è perfetto chissà che buona :S mo mi hai fatto veni fameeeeeeeee
RispondiEliminaBella!!!! deliziosa da presentare in questa forma di rosa!!
RispondiEliminagrazie per essere passata da me
a presto
Pippi
:-)
These look sbeautiful, that perfect flower in the centre. I wonder how it tastes though, I've never eaten panna cotta Molino Chiavazza before...
RispondiEliminaMy first time here, and your blog is lovely.
Che bello Nico!!!bravissima una vera chiccheria.buona giornata
RispondiEliminaElegante e prelibato sia nella forma che nel gusto originale :)
RispondiEliminafresca e corroborante con l'aggiunta del té. l'ideale con queste temperature!
RispondiEliminaIl tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
RispondiEliminaSaremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog - sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
ciao bella!!! E' sempre un piacere passare per un salutino e vedere che nonostante la tua vita frenetica riesci anche ad applicarti egregiamente al blog!!! Complimenti superNico!!! :)
RispondiEliminaBuongiorno carissima Collega di rubrica :)
RispondiEliminaquesta panna cotta è veramente bella!
Un bacio,
barbara
.....ti invidio quello stampino! E poi poter comprare il tè e tutte quelle cosine sul posto....
RispondiEliminaComplimenti per il blog...è veramente interessante e questa panna cotta deve essere di una bontà esagerata.....sono arrivata qui dal blog di lianina....mia amica....e tornerò :D ciao...se ti va di fare una capatina da me....ti aspetto :D
RispondiEliminaper il solo fine settimana dispongo di un pc e non potevo non passare a salutarti !!! Credimi non vedo di tornare alla carica come prima , nel frattempo ti faccio i miei complimenti per questa golosa ricetta e ti auguro un buon fine settimana ,.
RispondiElimina